Dacci oggi il nostro pane quotidiano
Alessandra Pauluzzi ha toccato tre punti fondamentali di questa porzione del Padre Nostro:
1. il pane è la prima necessità materiale della preghiera: siamo uomini, abbiamo ricevuto un corpo;
2. quotidiano: siamo chiamati a vivere il Presente perché solo qui e ora c’è la realtà e possiamo esercitare la nostra libertà;
3. nostro: non perché lo chiediamo collettivamente, ma perché lo chiediamo per tutti. Siamo chiamati, secondo la dottrina sociale della Chiesa a non riservarci beni in quantità superiore al nostro bisogno; solo così la creazione di Dio potrà andare a beneficio di tutti i suoi figli.
Download (pulsante destro del mouse e selezionare salva oggetto): Dacci oggi il nostro pane quotidiano
Grazie Ale!
Mi hai fatto venire i brividi!!!!
Prima pensavo fosse la parte del Padre nostro più facile da pregare “dacci il nostro pane quotidiano” -accidenti- adesso sono abbastanza in crisi anche con questa…….