Ogni membro della Comunità ha un fratello, una sorella, che lo accompagna e lo sostiene, che talvolta gli fa da specchio e, non di meno, lo provoca. Pregano insieme, portano le questioni davanti a Dio, fanno discernimento…
L’accompagnamento è uno strumento prezioso per radicarci in Cristo, rimanere fedeli alla chiamata, maturare e fiorire umanamente e spiritualmente.
La Comunità ha elaborato e definito le linee guida all’interno delle quali l’accompagnamento spirituale si muove; le ha condivise con la Chiesa e l’Arcivescovo di Perugia, monsignor Gualtiero Bassetti, le ha approvate e consegnate alla Comunità il 9 febbraio 2013.
Ecco, in pdf, le Linee guida sull’accompagnamento spirituale in Comunità: