Il piccolo Bollettino di informazione della Comunità Magnificat, dal significativo titolo “Con Gesù, su Gesù, costruisci!” è nato nella primavera del 2019, su iniziativa dei responsabili generali di quel momento, con la finalità di dare, mensilmente, un piccolo resoconto di quanto ricevono in preghiera da comunicare all’intero corpo della Comunità, nonché per fornire le notizie di carattere generale che possano essere utili.

Fin dall’inizio della sua pubblicazione è stato tradotto in più lingue (oggi sono cinque: Inglese, Italiano, Rumeno, Spagnolo e Turco) e diffuso attraverso il formato pdf, in modo capillare, attraverso le varie chat con cui in ogni Fraternità i responsabili tengono i contatti con i propri fratelli e sorelle.

Di seguito si trovano tutti i numeri fin qui pubblicati in italiano, con la possibilità di scaricarli in formato pdf.

2019

Numero 1 – Maggio

  • «Coraggio, popolo tutto del paese e al lavoro, perché io sono con voi!»
  • Com’è fatta la Comunità Magnificat
  • Le Fraternità della Comunità
  • Le missioni della Comunità
  • Quanti compongono la Comunità
  • I nuovi responsabili generali
  • I nuovi responsabili delle Fraternità
  • Il nuovo Consiglio generale e i nuovi moderatori delle Zone
  • A che punto è lo Statuto
  • Il cinque per mille alla Fondazione Magnificat
  • Indirizzi e-mail utili

 

2019

Numero 2 – Giugno

  • «Simone figlio di Giovanni, mi ami?»
  • Il complesso di San Manno, a Perugia
  • La trave spezzata
  • Il Direttore esecutivo generale
  • Tesoreria e Segreteria generali
  • I ministeri generali della Comunità
  • Statuto, avanti tutta!
  • Il cinque per mille alla Fondazione Magnificat
  • Indirizzi e-mail utili

 

2019

Numero 3 – Luglio

  • «Viene il nostro Dio e non sta in silenzio»
  • Un arcobaleno ha “inaugurato” la Casa di preghiera Tabor
  • Un “sogno di Dio” in… “comodato d’uso gratuito”
  • Novità nel cammino di alleati e amici
  • Il calendario generale 2019-2020
  • Campeggio 2019: “stavano insieme”
  • Il cinque per mille alla Fondazione Magnificat
  • Indirizzi e-mail util

 

2019

Numero 4 – Agosto

  • «… andarono di luogo in luogo, annunciando la Parola…»
  • Al campeggio c’è un posto in cui … si tolgono i calzari dai piedi…
  • Il Campeggio 2019 dà i numeri
  • Un padre “25enne” per la Comunità: il cardinal Gualtiero Bassetti
  • Il progetto per completare l’opera di San Manno
  • Notizie romane
  • Tutti gli incontri di preghiera della Comunità

 

2019

Numero 5 – Settembre

  • Una profezia per la Comunità: «Sempre più venivano aggiunti credenti al Signore»
  • Cosa dire, come fare, per invitare qualcuno alla preghiera o al Seminario
  • Le offerte e le decime: che fine fanno?
  • Tutti gli incontri di preghiera della Comunità

 

2019

Numero 6 – Ottorbe

  • La Parola di Dio ci guida e la Chiesa conferma!
  • Le parole di Stefano Ragnacci all’Assemblea generale di ottobre
  • Evangelizzare nella potenza dello Spirito Santo
  • Un nuovo noviziato: cose turche!

 

2019

Numero 7 – Novembre

  • Verso l’8 dicembre 2019 il quarantesimo anno sta per compiersi
  • Gli “anziani” hanno ascoltato i “giovani” della Comunità
  • Suore trapanesi a San Manno (e non solo lì!)
  • Il fuoco dello Spirito in una Parrocchia, Testimonianza dalla Romania

 

2019

Numero 8 – Dicembre

  • «In quei giorni effonderò il mio Spirito ed essi profeteranno»
  • “La speranza del Magnificat”
  • Dodici giorni in Pakistan

 

2020

Numero 9 – Gennaio

  • In ciascuno lo Spirito si manifesta, in modo diverso, per il bene di tutti
  • Carismi e vita comunitaria
  • La preghiera comunitaria carismatica
  • Il carisma della profezia
  • La preghiera sui fratelli
  • Guarigione e liberazione

 

2020

Numero 10 – Febbraio

  • «Chi sei tu e chi sono io?» Una Comunità in ginocchio davanti a Dio
  • La Parola al centro
  • Il Convegno generale 2020 si avvicina

 

2020

Numero 11 – Marzo

  • «La sapienza tutto conosce e tutto comprende:
    mi guiderà con prudenza nelle mie azioni
    e mi proteggerà con la sua gloria»
  • Il perdono guarisce il cuore Seminario di guarigione a Popești-Leordeni
  • Putignano: una effusione in extremis!

 

2020

Numero 12 – Aprile

  • «Bisogna che ci dedichiamo con maggiore impegno alle cose che abbiamo ascoltato»
  • Un “bollettino” video
  • Un nuovo canale YouTube: Comunità Magnificat – Official
  • I canti della Comunità, veicolo di evangelizzazione

 

2020

Numero 13 – Maggio

  • «I vostri anziani faranno sogni, i vostri giovani avranno visioni»
  • Paranà, Argentina: Un seminario di vita nuova online
  • La manna della Comunità Magnificat in Uganda

 

2020

Numero 14 – Giugno

  • «Siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda»
  • È online il nuovo sito di Operazione Fratellino

 

2020

Numero 15 – Luglio

  • Costituì la Comunità Magnificat perché stesse con lui e per mandarla a predicare
  • Il Signore ci parla e ci guida, l’incontro di preghiera comunitaria settimanale
  • «Costruisci», analogie tra vocazione francescana e comunitaria
  • Seminario di vita nuova per adolescenti, collaborazione tra parrocchia e fraternità

 

2020

Numero 16 – Agosto

  • Vogliamo imitare nostra madre, come Maria diamo al mondo Gesù
  • Un tetto sulla testa, in attesa di un aiuto concreto
  • In cerca di otri nuovi per vino nuovo, in settembre un’assemblea generale straordinaria

 

2020

Numero 17 – Settembre

  • “Vino nuovo in otri nuovi”, camminiamo insieme verso la santità
  • Offrire spazio alla libertà dello Spirito, un cammino quindicinale in quattro tappe
  • Lo Statuto e la Regola di Vita, la seconda bozza dello statuto presentata al Dicastero
  • Premessa

 

2020

Numero 18 – Ottobre

  • «Siate la luce del mondo!», … non possiamo proprio nascondere Gesù…
  • Le restrizioni ci “moltiplicano”, un problema o un’opportunità?

 

2020

Numero 19 – Novembre

  • «Prendete le armi che Dio vi dà», combattiamo la buona battaglia
  • Due preghiere per combattere
  • Tempo di pandemia, tempo di speranza, una iniziativa di Operazione Fratellino

 

2020

Numero 20 – Dicembre

  • Il monastero dalle mura invisibili, l’Alleanza 2020
  • Padre Raniero creato cardinale! Una graditissima risposta
  • La “carica dei 71”, tutti i nomi dei nuovi alleati della Comunità
  • «Quanto a me e alla mia casa: noi serviremo il Signore!», foto e notizie dalla celebrazione dell’Alleanza

 

2021

Numero 21 – Gennaio

  • «Quanti pani avete?», sfamare una folla in questo deserto
  • «Non dire: Sono giovane», Primo incontro internazionale dei giovani della Comunità Magnificat
  • L’Alleanza in altre date, foto dalle Fratrenità
  • Seminario base sulla missione della Comunità, formazione online del ministero delle missioni

 

2021

Numero 22 – Febbraio

  • «Fate quello che vi dirà», riflessione sull’Alleanza alle Nozze di Cana
  • «Maria, donna del vino nuovo», preghiera di don Tonino Bello
  • Storia di una guarigione, testimonianza di una sorella alleata

 

2021

Numero 23 – Marzo

  • «Toglierò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne»
  • «Noi amiamo perché Dio ci ha amati per primo», cinque anni fa Tarcisio andava in cielo
  • Diffondere esperienze di vita fraterna, una iniziativa del ministero del campeggio
  • Il sito web della Comunità si rinnova, la sorpresa di Pasqua

 

2021

Numero 24 – Aprile

  • «Gesù è risorto, è davvero risorto!», possiamo annunciarlo a tutti o… tacerlo
  • «Invocate sempre lo Spirito!», il Vescovo di Iași alla Fraternità di Bacău
  • “Raccoglierete da chi è generoso di cuore”, i progetti 2021 da sostenere con Operazione Fratellino

 

2021

Numero 25 – Maggio

  • «Andate in Galilea» – Una nuova esperienza di Dio per ripartire
  • «Andate e fate discepoli…» – Il Ministero delle Missioni all’opera
  • comunitamagnificat.org – Un sito rinnovato, tutto da scoprire
  • La tenda di Davide – Una iniziativa per tutta la Comunità

 

2021

Numero 26 – Giugno

  • «La forza dei cittadini di Gerusalemme sta nel Signore degli eserciti, loro Dio»
  • «Sì, abbiamo visto l’amore vincere!» – Cronaca del XIII Convegno nazionale Rumeno
  • La tenda di Davide – In 200 da 5 nazioni per la formazione sulla musica e il canto

 

2021

Numero 27 – Luglio

  • «Senza l’amore non sarei niente» –  A cosa serve la vita di grazia
  • Passo dopo passo verso la meta – Un nuovo incontro con il Dicastero
  • Un decreto sui mandati di governo nelle Associazioni cui ci adegueremo
  • «Un abbraccio benedicente» – Padre Raniero ci vuole proprio bene!

 

2021

Numero 28 – Agosto

  • «Ricondurre i cuori dei padri verso i figli e i ribelli alla saggezza dei giusti»
  • La Route dello Spirito – Una novità sorprendente per i giovani
  • Il campeggio “diffuso” – Una novità nell’estate comunitaria

 

2021

Numero 29 – Settembre

  • «Cercate il Signore e la sua potenza, ricercate sempre il suo volto»
  • Il Volto santo – La meraviglia di Manoppello
  • La nuova Casa di vita comune – Una bella novità nella Zona di Romania
  • Il campeggio “in muratura” – A Torremarina, vacanze comunitarie
  • Il campeggio in mezzo al mare – All’Isola d’Elba, vacanze nella natura
  • Al servizio della Parola – Due giorni di vita carismatica

 

2021

Numero 30 – Ottobre

  • Giovani costruiscono il secondo piano – Stefano Ragnacci parla all’Assemblea generale
  • Il cammino di crescita 2021-22
  • Allarga la tua tenda – Giornata comunitaria del Nord Italia
  • Sbocciano nuove Fraternità – Riconosciute nuove realtà comunitarie

 

2021

Numero 31 – Novembre

  • Dissero: «Congeda la folla…». Rispose: «… date loro da mangiare»
  • La carta d’identità della Comunità – L’Assemblea ha inviato lo statuto al Dicastero

 

2021

Numero 32 – Dicembre

  • «Guai a me se non annuncio il Vangelo!» – Il dovere di ubbidire al nostro Signore Gesù
  • «Essi saranno il mio popolo» – Comunità Magnificat e Magnificat Dominum
  • Amare Dio e amare il prossimo – Un bel ritiro per la Fraternità di Istanbul

 

2022

Numero 33 – Gennaio

  • «… quanto vorrei che fosse già acceso» – L’ardente desiderio di Gesù (e le sue premesse)
  • Un amico della Comunità ci scrive – Lettera di padre Raniero Cantalamessa
  • Accompagnare all’esperienza di Dio – Formazione per accompagnatori spirituali
  • Pastori secondo il cuore di Dio – Tra febbraio e marzo i nuovi responsabili

 

2022

Numero 34 – Febbraio

  • «Il seme germoglia e cresce» – Le parole del moderatore generale uscente
  • «Coraggio e al lavoro» – L’invito ai nuovi responsabili

 

2022

Numero 35 – Marzo

  • Chiamati, tutti insieme, a rinascere dall’Alto
  • Torna il Convegno generale
  • Un aiuto subito – Iniziativa della Fondazione Magnificat
  • Il consigliere: assiste, stimola, garantisce – Intervista a P. Victor-Emilian Dumitrescu
  • «Questo è il momento che Dio ha scelto per te» – A Bucarest una preghiera per i giovani

 

2022

Numero 36 – Aprile

  • Sotto le ali dello Spirito, davanti a Gesù, con Maria, per amare
  • «Chi vuol essere primo sia servo di tutti» – I 94 nuovi responsabili delle Fraternità
  • «Stavano insieme…» – Alcune iniziative estive della Comunità

2022

Numero 37 – Maggio

  • «Chi fa la verità viene verso la luce» – Suonate campane!
  • «Un legno solo» – 1° incontro tra le “due Comunità Magnificat”

2022

Numero 38 – Giugno

  • Attratti da Cristo per essere attraenti per il mondo
  • Operazione Fratellino Day 2022 – Cinque Fraternità in azione
  • «Vuoi guarire?» – Formazione per animatori di discepolato

2022

Numero 39 – Luglio

  • «Camminiamo nella luce del Signore» – Un invito alla gioia piena
  • Accoglienza, cura, comunione, gratitudine – Una bella giornata in fraternità
  • «Non cederò ad altri la mia Gloria!» – Professione solenne di Suor Gloria Betel
  • Carismi e vita carismatica – Scuola di formazione a Bucarest

2022

Numero 40 – Agosto

  • «Non c’è cosa più importante di questa» – Convertirsi alla bella fatica dell’amare
  • Un “roveto ardente” il Campo insieme – Magnificat & Magnificat Dominum
  • Oro che riempie le ferite – L’esperienza dei ragazzi al campeggio
  • Carità e testimonianza comunitaria – Estate 2022: missione in Etiopia e Uganda
  • Insieme in armonia – Campeggio dei consacrati in Romania

2022

Numero 41 – Settembre

  • «Ne mangiarono e ne fecero avanzare» – Ascoltare sempre l’uomo di Dio
  • Statuto: a un passo dal traguardo – I lavori dell’ultima Assemblea Generale
  • Luciano, Ivan e Andrea – Nuovi pastori per molte Fraternità
  • Un’esperienza che si consolida – Torremarina, il campeggio in muratura

2022

Numero 42 – Ottobre

  • «Ciò che lo Spirito dice alle Chiese» – Il cammino della Comunità 2022-23
  • Cammino a tappe e Venerdì dello Spirito – Alleati e Amici: lasciatevi ispirare!
  • Schema di una tappa di cammino di Amici e Alleati composta da 8 settimane
  • «Mi trovavo nell’isola chiamata Patmos» – L’icona della visione di Giovanni
  • Istanbul: una Fraternità che cresce – Sette nuovi Alleati

2022

Numero 43 – Novembre

  • «Chi perde la sua vita per me la troverà» – Scegliere di amare Dio e i fratelli
  • A che servono i Responsabili di Fraternità? – Due giorni di formazione a Chianciano
  • Costruire comunità sane – Una testimonianza dal convegno CHARIS
  • Una comunità rumena a Londra – Prospettive che si aprono
  • Luigi Falaschi: un uomo buono – Dalla Fraternità di Marti al cielo

2022

Numero 44 – Dicembre

  • «Rafforzatevi nel Signore» – Pronti alla battaglia
  • “Non tutti gli erranti sono persi” – Campo invernale per giovani
  • Otto dicembre DuemilaVentiDue! – Festa della Comunità e dell’Alleanza
  • Cinquantatré nuovi alleati e alleate – Tutti i nomi, Fraternità per Fraternità
  • Capirsi di più per amarsi fedelmente – Seminario per le coppie in Romania

2023

Numero 45 – Gennaio

  • Dio opera «cose nuove» – Con Dio c’è sempre una sorpresa
  • Una nuova occasione di comunione – Il convegno della Magnificat Dominum
  • Per non meno di una gioia piena! – Il campo invernale dei giovani in Italia
  • Soffia, lo Spirito Santo, a Londra – Un seminario per la comunità rumena
  • La Comunità Magnificat cresce – È (ri)nato un incontro di preghiera
  • Il capodanno dei giovani – Una esperienza gioiosa ad Agello

2023

Numero 46 – Febbraio

  • «Ogni cosa era fra loro comune» – Amarsi davvero
  • Lasciatevi guidare dal vostro cuore! – Emergenza terremoto 2023 Turchia e Siria
  • Un confronto serrato – Resoconto della XIII Assemblea Generale
  • Riflettere sul mistero dell’incarnazione – Un ritiro di due giorni in Pakistan
  • Accompagnamento spirituale – Alcuni di noi “sono andati all’università”

2023

Numero 47 – Marzo

  • «Rallegratevi ed esultate!» – Prendiamo il largo e gettiamo le reti
  • «Risplenda la vostra luce davanti agli uomini» – Invito a prenotarsi
  • La xiv Assemblea generale al lavoro – Lo Statuto, il Bilancio e… la Carità
  • Prima delle nozze? L’effusione! – Un’occasione da sfruttare
  • Lasciamoci guidare dal nostro cuore! – Emergenza terremoto 2023 Turchia e Siria
  • Esperienze di vita fraterna – Invito dal Ministero della Koinonia
  • «Risplenda la vostra luce davanti agli uomini» – Programma del XXI Convegno generale

2023

Numero 48 – Aprile

  • Il fuoco dell’amore – Come Gesù, disposti a dare il sangue
  • Accompagnamento, musica, giovani – Tre nuovi ministeri generali
  • Edizioni Comunità Magnificat – Un nuovo strumento comunitario
  • «Risplenda la vostra luce davanti agli uomini» – Programma aggiornato del XXI Convegno generale

2023

Numero 49 – Aprile

  • Drago o agnello – Questa la sfida: chi vuoi essere?
  • La testimonianza di conversione di Scott Hahn
  • “Un lavoro accurato e fruttuoso” – Il saluto di Linda Ghisoni