45 anni dopo la prima approvazione ecclesiale arriva quella definitiva
Venerdì 19 gennaio 2024 la consegna del Decreto
Nella Solennità della Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, l’8 dicembre 2023, il cardinal Kevin Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici la Famiglia e la Vita, ha firmato il Decreto con il quale ha riconosciuto la Comunità Magnificat come Associazione internazionale di fedeli e ne ha approvato lo Statuto, ad experimentum per cinque anni.
Le notizie di interesse generale degli ultimi 90 giorni.
Nella sezione NEWS, cui si accede dal menù, si trova un archivio di notizie ordinate cronologicamente fino a risalire all’anno 2008, data di nascita del sito web comunitario ufficiale.
5 Maggio 2025
Dove andrai quest’est…
Due campeggi diversi in Italia
La Comunità Magnificat, fin dai suoi primordi, ha fatto l’esperienza di “stare insieme” durante le vacanze estive. Questa iniziat…
La Comunità Magnificat è una Comunità di Alleanza, che ha al centro l’unico Signore Cristo Gesù: tutta la vita comunitaria si sviluppa con Gesù e su Gesù.
Chi lo ha incontrato e ne ha fatto esperienza
arde dal desiderio di conoscerlo sempre di più
e vuole modellare la propria vita sui suoi insegnamenti,
divenendo testimone davanti al mondo del suo amore…
Era il 1978 quando un piccolo nucleo di fratelli e sorelle,
travolti dall’esperienza del Battesimo nello Spirito,
sentirono la chiamata a formare una Comunità.
Da quell’esperienza è sorta una realtà diffusa in quattro continenti…
Operazione Fratellino è un insieme di progetti ed opere caritative della Comunità Magnificat.
Esse hanno lo scopo di rendere concreto il Vangelo di Gesù, dando dignità e speranza a bambini che vivono in Paesi del mondo dove le necessità quotidiane di acqua, servizi igienici, cibo, istruzione, salute, sono circostanze per niente scontate, bensì frutto di faticosa conquista.
La Fondazione Magnificat E.T.S. è un insieme di progetti ed opere caritative iniziate dalla Comunità Magnificat.
L’incredibile risposta di solidarietà di tanti benefattori ha reso necessario creare un ente “no profit” per dare correttezza giuridica e trasparenza a quello che stava diventando un grande progetto operante in vari paesi del mondo.
Oggi Missionari e Operatori della Comunità Magnificat, con l’aiuto istituzionale della Fondazione Magnificat, si prendono cura ed accompagnano personalmente ogni progetto, dal suo sorgere fino al suo completamento.